Le parole nel bozzolo

 

Una piccola rubrica ideata dai nostri psicologi per riflettere attraverso alcune PAROLE significative del momento storico che stiamo vivendo. Spunti di riflessione sulle potenzialità della natura umana, che può, da una situazione di inattività, trovare il modo di rigenerarsi...come il bruco che sta nel bozzolo prima di diventare farfalla…. 

Ogni mercoledì e venerdì alle 17.00 sulla pagina Facebook: Centro per le Famiglie Comune di Novara

...

Leggi tutto

LITIGI TRA FRATELLI

 

Amore e odio sono le parole d’ordine della quotidianità nel rapporto tra fratelli. Chi ha due o più figli lo sa: i litigi tra fratelli sono spesso una costante in casa e, a volte, un tema difficile da gestire per i grandi. Un momento prima i bambini sembrano giocare amorevolmente l’uno con l’altro e, in meno di un minuto, la cameretta diventa terreno di scontro per litigate, urla e mani addosso. Ogni occasione sembra buona per farsi la guerra, per bisticciare e per arrabbiarsi. Inevitabilmente, poi, i genitori vengono coinvolti. I figli, infatti, chiedono ...

Leggi tutto

GENITORI E NONNI

Sempre più spesso accade che nella società di oggi marito e moglie, entrambi impegnati nel lavoro, riescano grazie all’aiuto dei nonni a far fronte alle molteplici necessità di cui li investe un figlio, prima fra tutte a chi lasciarlo quando entrambi sono a lavoro. Quella dei nonni è una figura di sempre maggior importanza che nel corso del tempo ha via via preso il posto, soprattutto per necessità, di quella di genitori o babysitter. Questo perché molte volte il lavoro dei genitori non permette loro di poter accudire i propri figli &ldqu...

Leggi tutto

TELEFONO SENZA FILI?

Quando si parla di comunicazione, appare subito chiaro che pur trovandosi davanti ad un argomento condiviso e discusso, si è al contempo su un terreno dissestato e in alcuni frangenti insidioso.
Non possiamo vivere senza comunicare; sempre ed inevitabilmente l’incontro dell’altro e la relazione col mondo ci porta ad un’interazione continua. Naturale ed abituale, insita in quasi tutte le nostre modalità espressive, la comunicazione è parte fondativa del nostro essere. E se questo io diventa un noi, una coppia che vive le sfide e le trasformazioni della propria quotidianità? Beh, qui le cose si complicano.<...

Leggi tutto

COCCOLE NEL PANCIONE

Per scoprire e conoscere alcuni esercizi per entrare in maggiore contatto con il proprio bambino, dalle 10,00 alle 11,00. Presso lo Spazio Gioco "Il Melograno" di via della Riotta 19/d.

Per info e iscrizioni 03213703721 centro.famiglie@comune.novara.it

 

 

 


 ...

Leggi tutto

OLTRE LA SEPARAZIONE

Laboratorio espressivo per bambini da 3 a 6 anni per condividere pensieri ed emozioni e affrontare con maggiore consapevolezza l’esperienza della separazione.

 


INFO E ISCRIZIONI Centro per le Famiglie, via della Riotta 19/d tel. 0321.370.3721/23 centro.famiglie@comune.novara.it Pagina Facebook Centro per le Famiglie Comune di Novara  

Iniziativa gratuita 

 

 

 

 

 

...

Leggi tutto

Diventare genitori

La nascita di un figlio  ha un forte impatto emotivo molto forte sui futuri genitori.Questo percorso, articolato in 5 incontri, offre l'opportunità di pensare e prepararsi a questa nuova avventura. Si affronterà il tema della genitorialità in particolare per gli aspetti educativi, di accudimento e di relazione con il neonato.

INFO E ISCRIZIONI Centro per le Famiglie, via della Riotta 19/d tel. 0321.370.3721/23 centro.famiglie@comune.novara.it Pagina Facebook Centro per le Famiglie Comune di Novara  

Iniziativa gratuita

...

Leggi tutto

Il ritrovo dei papà

Spazio dedicato a tutti i papà con figli 0 - 6 anni

Segna in agenda i prossimi appuntamenti!

INFO E ISCRIZIONI Centro per le Famiglie, via della Riotta 19/d tel. 0321.370.3721/23 centro.famiglie@comune.novara.it Pagina Facebook Centro per le Famiglie Comune di Novara  

Iniziativa gratuita

...

Leggi tutto

Da fidanzati a famiglia:work in progress

Incontri rivolti alle coppie di tutte le età che vivano insieme o no. Un'occasione per la coppiadi migliorare le capacità comunicative, prevenire e gestire crisi e conflitti e prendersi cura l'uno dell'altro

...

Leggi tutto

Quanto rompi?

CONVERSAZIONI PER GENITORI

Giovedì 23 febbraio

“Quanto rompi...trasformare i conflitti in opportunità educative!”

Psicologhe dell’Associazione OrientaMente.

L’incontro è rivolto a genitori di preadolescenti e adolescenti.

L’incontro si svolgerà presso la sede del Centro per le Famiglie, dalle 20.45 alle 22.30.

Nelle settimane successive, per chi lo desidera, sarà possibile partecipare a laboratori in piccolo

gruppo con cadenza quindicinale su tematiche legate alla genitorialità. I genitori verranno

suddivisi in base all’età dei figli.

INFO e ISCRIZIONI Centro per le Famiglie, via della Riotta...

Leggi tutto